FIT-ness programma allenamento

Perché correre con il freno a mano tirato? Non sarebbe molto più semplice utilizzare un’integratore che ci permetta di ottimizzare sforzi e tempo nella lotta contro i chili di troppo?
Se qualche anno fa (quando pesavo quasi 120 Kg e passavo ore ed ore a pedalare sulla cyclette in palestra) avessi saputo che sul mercato degli integratori alimentari era disponibile un prodotto capace di migliorare di ben 3 volte il rendimento del mio allenamento in modo naturale, non avrei esitato un solo momento ad acquistarlo! Se qualcuno mi avesse detto che lo stesso prodotto, contemporaneamente permetteva di diminuire il senso della fama, cosi da continuare la sfida contro il frigorifero anche a casa… non avrei perso tempo ad assumerlo. Se avessi saputo che lo stesso prodotto avrebbe alleviato quei momenti di nervosismo ed irritabilità dovuti al cambio di alimentazione della dieta a cui mi sottoponevo, pensate che non l’avrei preso subito? Bene, adesso che lo so non solo lo utilizzo ma lo raccomando caldamente a tutte le persone che vengono da me in palestra e mi chiedono (oltre ad un buon programma di allenamento) un aiuto efficace per perdere i chili di troppo senza dover fare delle diete drastiche.

FIT è naturale, come tutti i prodotti AGEL. Ha ottenuto certificazioni di livello mondiale che garantiscono l’estrema qualità del prodotto come il Kosher e l’Halal e l’approvazione dell’organismo mondiale Anti-Dopping W.A.D.A.
Questo prodotto, quindi, rappresenta un alleato formidabile nella lotta per perdere peso e lo è anche per il periodo successivo, quello più difficile in cui si deve mantenere il risultato ottenuto. Una corretta programmazione dell’allenamento, una migliore alimentazione ed un ottima integrazione alimentare porteranno notevoli benefici nella vita di tutti i giorni. FIT migliorerà il nostro tono muscolare, il nostro umore, la funzionalità dell’apparato cardiocircolatorio e perderemo peso, cosicché la nostra schiena ce ne sarà grata. Abbasseremo i livelli di colesterolo nel sangue, mantenendo sano il nostro cuore e quindi ci saremo conquistati una migliore qualità di vita. Chiedete al vostro medico, sarà sicuramente d’accordo. Cosa contiene un Gel Pack di FIT?
1) L’acido Idrocitrico HCA, estremamente raro in natura e che proviene dall’estratto del frutto e della corteccia della Garcinia Cambogia (un frutto simile al limone).
2) L’aceto di mele.
Le cose semplici sono quelle più efficaci, il nostro corpo le riconoscerà come affini e le attuerà una serie di azioni per eliminare il grasso presente nell’organismo. Quali sono le caratteristiche che fanno di FIT un aiuto tanto efficace?
- Previene l’accumulo e favorisce lo smaltimento dei carboidrati che altrimenti verrebbero immagazzinati creando inestetismi a livello del girovita e dei fianchi.
- Ha un delicato effetto nel ridurre il senso di appetito se preso 30 – 60 min prima del pasto.
- Migliora l’umore rilasciando serotonina (nota come ormone del buon umore).
- Combatte i radicali liberi.

Tutto questo è FIT.. quasi incredibile!
Ora vediamo in pratica come utilizzarlo al meglio:


Per quanto riguarda il lavoro in palestra assumiamo il FIT 40 min prima di ogni allenamento, idratiamoci bevendo continuamente piccoli sorsi di acqua durante l’allenamento e quando lo avremmo concluso, reintegriamo i Sali minerali persi con 1 MIN.
Se ci stiamo allenando in piscina, assumiamo FIT 40 min prima della sessione di allenamento e MIN a metà dell’allenamento. Come descritto nella tabella, nelle giornate di riposo FIT va assunto 30 – 40 min prima dei due pasti fondamentali, mentre nei giorni di allenamento lo assumeremo 30 – 40 min prima di iniziare l’attività fisica e la sera prima di cena. Ora avete tutte le informazioni necessarie per iniziare seriamente a pensare alla vostra salute in modo efficace … quindi niente più scuse e … al lavoro!
Vi ricordo che la tabella di allenamento è stata pensata per una persona che non presenti particolari patologie ad esempio cardiache o a livello della colonna vertebrale, ma che abbia solo qualche chilo in eccesso. Per cui prima di iniziare l’allenamento è consigliata una visita medica, nonché la supervisione competente di un professionista nel settore dell’allenamento.

Luigi Luvinetti
Laurea in scienze motorie presso la facoltà di Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Udine.

Nessun commento:

Posta un commento